Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Regolamento
REGOLAMENTO
1. PARTI DEL CONTRATTO
1.1 Il presente contratto si intende concluso tra Dal Bianco Per. Ind. Matteo, da un lato, e dal corsista dall’altro lato.
2. OGGETTO DEL CONTRATTO
2.1 BMC avrà cura di organizzare, insieme a personale docente qualificato e con in necessari supporti didattici e tecnici, i corsi online live, con le piattaforme di distance learning all’uopo dedicate, nei luoghi e negli orari eventualmente previsti.
3. ANNULLAMENTO DEL CORSO – MODIFICHE DI PROGRAMMA – EVENTUALE EROGAZIONE ONLINE
3.1 Per ragioni organizzative, Dal Bianco Matteo si riserva di annullare o rinviare la data di inizio del Corso a proprio insindacabile giudizio, dandone comunicazione agli interessati via e-mail, agli indirizzi indicati nella scheda di iscrizione, entro il quinto giorno anteriore la data prevista di inizio del Corso.
3.2 In caso di annullamento del corso le quote di iscrizione pervenute verranno rimborsate entro 30 giorni dall’invio della suddetta comunicazione. Resta esclusa ogni altra forma di risarcimento e/o rimborso relativa ad eventuali costi, oneri, spese e/o danni subiti dal corsista per effetto dell’annullamento dell’evento.
3.3 Dal Bianco Matteo si riserva, inoltre, la facoltà di variare i calendari, gli orari e il luogo delle lezioni, modificare i programmi, senza peraltro alterarne i contenuti, sostituire gli stessi docenti con altri di pari prestigio, previa comunicazione via e-mail a tutti i corsisti interessati.
3.4 Dal Bianco Matteo avrà altresì la facoltà di erogare online, in tutto o in parte, mediante apposita piattaforma, le lezioni del corso, sempre previa comunicazione e-mail a tutti i corsisti interessati. In caso di erogazione online, in conformità a quanto descritto all’interno dell’informativa privacy tempi di fruizione delle video-lezioni saranno monitorati al fine dell’attestazione di completamento dell’evento.
4. COMUNICAZIONI
4.1 Tutte le comunicazioni tra Dal Bianco Matteo e il corsista avverranno tramite l’utilizzazione di un indirizzo e-mail che il corsista fornirà al momento dell’iscrizione. Un numero di telefono, che il corsista fornisca al momento dell’iscrizione, sarà utilizzato per le sole comunicazioni urgenti.
5. ASSENZE CONSENTITE ED ESAME FINALE
5.1 Per accedere all’esame finale e per il rilascio dell’attestato e/o certificato di competenze, il corsista non dovrà aver superato il 20% (venti per cento) delle ore di assenza rispetto al monte-ore complessivo del corso ed essere in regola con i pagamenti. Laddove previsto saranno attivate lezioni in formula mista o a distanza. L’esame finale, laddove previsto, consisterà in prove scritte a risposta multipla o nella presentazione e discussione di un elaborato scritto o in simulazioni o esercitazioni che i docenti, di volta in volta, stabiliranno e di cui daranno informazione ai corsisti.
Per il “Percorso Formativo per Assistenti Veterinari” sarà necessario frequentare il 100% del monte-ore complessivo per accedere all’esame finale.
6. UNITARIETA’ DEL PROGRAMMA – RINUNCE E ASSENZA DI DIRITTO A RIMBORSI
6.1 Il programma dei corsi online pur eventualmente attivati su più giornate/moduli, deve essere considerato come unitario e non divisibile. Conseguentemente eventuali rinunce alla frequentazione dei corsi, anche in corso di svolgimento, non comporteranno il rimborso di alcuna somma già versata e non esimeranno il corsista dall’obbligo di pagamento dell’intera somma contrattualmente prevista.
6.2 In caso di mancata frequenza, per qualunque motivo, al corso, l’iscritto non avrà diritto al rimborso delle quote eventualmente versate per la relativa iscrizione e partecipazione, che saranno in ogni caso dovute integralmente.
6.3 Nel rispetto dei colleghi che rimangono esclusi dagli eventi gratuiti per mancanza di posti disponibili, la mancata comunicazione di assenza con un preavviso di 5 giorni lavorativi comporterà l’impossibilità di partecipare a futuri eventi gratuiti per un periodo di 24 mesi.
7. RITARDATO PAGAMENTO – SOSPENSIONE DEL CORSO
7.1 Fermo restando l’obbligo di corrispondere quanto dovuto, il mancato pagamento anche solo di una rata, decorsi 7 giorni dalla scadenza, determinerà la sospensione dal Corso, sino alla regolarizzazione della posizione.
8. CONDIZIONI PARTICOLARI APPLICABILI AI CORSI ONLINE, ON-DEMAND E LIVE
8.1 Accesso alla piattaforma
L’accesso alla piattaforma in distance learning di proprietà di Dal Bianco Matteo da parte degli Iscritti è concesso unicamente tramite le proprie credenziali personali, che identificano l’utente in modo univoco all’interno della piattaforma online.
L’iscritto è responsabile del proprio account e non potrà cedere le proprie credenziali personali a terzi. In caso di abusi e/o accessi non autorizzati al proprio account, l’iscritto dovrà darne immediata comunicazione alla segreteria, che procederà alla sua immediata disabilitazione.
Eventuali abusi o uso improprio della piattaforma comporteranno la sospensione del servizio, senza diritto ad alcun rimborso.
L’utente avrà cura di verificare, prima dell’iscrizione, che il computer e/o dispositivo, con cui intende effettuare l’accesso siano in possesso dei requisiti minimi di sistema infra meglio indicati.
L’utente potrà accedere alla piattaforma solo tramite due dispositivi a sua scelta, che potranno essere modificati ogni 30 giorni tramite accesso all’area riservata.
8.3 Fruizione dei corsi live
Le modalità di fruizione e il software atto alla partecipazione ai corsi sarà definito di volta in volta da BMC attraverso il programma scientifico disponibile online e/o comunicazioni dirette ai partecipanti.
8.4 Requisiti di sistema
Il sito funziona con i principali browser in commercio e con supporto attivo fornito dalle case madri, in particolare:
– Google Chrome: il browser viene aggiornato automaticamente e ad oggi la versione major stable è la 80
– Mozilla Firefox: il browser viene aggiornato automaticamente e ad oggi la versione major stable è la 74
– Internet Explorer: la versione minima supportata per questo sito è IE11
– Microsoft Edge: il browser viene aggiornato automaticamente e ad oggi la versione major stable è la 80
– Opera: il browser viene aggiornato automaticamente e ad oggi la versione major stable è la 66
– Safari: il browser viene aggiornato automaticamente e ad oggi la versione major stable è la 13
E’ importante inoltre che siano abilitati l’interprete JavaScript e i cookie del browser.
I documenti caricabili e scaricabili dal sito sono principalmente in formato PDF, XLS (e similari: XSLX, CSV), DOC (e similari. DOCX, ODT). Il primo formato è interpretato correttamente da Adobe Acrobat Reader, mentre per gli altri due è consigliato l’utilizzo di MS Office (dalla versione 2007 SP2). La maggior parte dell’elaborazione dei contenuti viene effettuata del computer dell’utente: conseguentemente devices recenti (con una CPU moderna, RAM, schede audio/video adeguate) e connessione internet veloce consentiranno prestazioni migliori.
Risoluzioni di schermo con larghezza maggiore di 1050px o minore di 768px permettono una visualizzazione ottimale dei contenuti.
9. OBBLIGO DI RISERVATEZZA E PROPRIETÀ INTELLETTUALE
9.1 Con la sottoscrizione del presente Regolamento, l’utente prende atto che qualsiasi informazione, video, foto, dato o documento eventualmente usufruibile tramite la piattaforma per la partecipazione al Corso, sono di proprietà esclusiva di BMC e/o di terzi e dichiara che si asterrà conseguentemente da ogni forma di pubblicazione, traduzione, elaborazione, riproduzione, diffusione e/o distribuzione, in tutto o in parte, del predetto materiale, mediante mezzi di diffusione, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, stampa, Internet, supporti sonori e/o strumenti audiovisivi di ogni tipo, supporti elettronici, digitali, piattaforme e-learning, pagine su Facebook, Twitter, Youtube e Instagram, o strumenti analoghi o similari a quelli sopra indicati.
10. REGOLAMENTO (UE) 2016/679 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI
10.1 Con l’accettazione del presente regolamento l’Utente dichiara esplicitamente di aver preso visione dell’informativa privacy e di essere consapevole che alcune finalità ivi indicate possono implicare la comunicazione dei suoi dati personali ad altri soggetti.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. l’utente dichiara di aver letto integralmente le condizioni contrattuali di cui al presente regolamento e di approvare specificamente le seguenti clausole: 3.1 (Annullamento del Corso); 3.3 (Modifiche di programma); 3.4 (Eventuale erogazione online del corso); 6. (Unitarietà del programma – rinunce e assenza di diritto a rimborsi); 7. (Ritardato pagamento – Sospensione del corso); 8.2 (Fruizione dei corsi on-demand).